Patatine al Prosecco vendute nei supermercati.

Nei giorni scorsi, in una catena di supermercati del Veneto sono state sequestrate diverse confezioni di patatine Pringles al Prosecco. Le patatine acquistate da una società olandese, sprovviste di autorizzazione , indicavano, tra l’altro, fra gli ingredienti principali una “polvere di Prosecco“. (Meglio non sapere) Il Governatore della regione, Luca Zaia, ha commentato la vicenda…

Italian sounding si allarga: colpiti anche i locali storici italiani all’estero.

Sono in aumento i casi di imitazione verso i locali storici italiani, in particolare contro i fiorentini, con impresari stranieri che aprono nei loro paesi locali uguali compresi i loghi, a quelli presenti nelle nostre città. Aldo Cursano, vicepresidente Fipe e presidente della Federazione italiana dei pubblici esercizi in Toscana afferma che: “E’ giunto il…

Etichettatura nuova, ma vale solo per il mercato domestico. Sempre più Italian sounding per chi esporta

Recentemente il governo ha approvato una nota di aggiornamento del Def con l’obiettivo di rafforzare l’etichettatura d’origine dei prodotti, che ora dovrà evolversi un decreto applicativo. L’etichettatura obbligatoria però, vale solo per il mercato italiano, infatti, molte aziende che esportano all’estero saranno ancora ostacolate dall’ Italian sounding. La Coldiretti afferma che: “nonostante i passi in…

Il Parmigiano Reggiano Vs. i dazi

Il responsabile degli Stati Uniti per il commercio Robert Lightizer, ha confermato che i dazi americani sui prodotti italiani entreranno in vigore il prossimo 18 ottobre, aggiungendo anche, che l’amministrazione Usa è disponibile a trattare con l’Unione europea. Rispetto a quanto minacciato dal presidente statunitense i dazi che colpiranno il Made in Italy saranno pari…

Realtà aumentata e analisi DNA in blockchain.

Oggi 3 Ottobre, si terrà l’importante evento di presentazione del nuovo asset tecnologico messo in campo da Realia, Plug-in e IBBA – CNR (Istituto Biologia e Biotecnologia Agraria – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Milano) che insieme al Consorzio Produttori Parco del Ticino introdurranno la nuova modalità di etichettatura dei prodotti del Consorzio Produttori Agricoli…

OGM e CETA.

Il neoministro dell’Agricoltura, Bellanova, ha dichiarato: “Sugli OGM voglio aprire un confronto rapidamente anche con le parti imprenditoriali, è un tema delicato che non va affrontato in modo azzardato.” Il nostro Paese ha sempre avuto una posizione decisamente contraria sugli OGM, non solo politicamente ma anche con l’ approvazione del mondo agricolo. L’apertura agli OGM…